Mille e una… Scozia

#Scozia Finalmente riesco a raccontarvi anch’io del mio viaggetto in questa terra meravigliosa! Innanzi tutto grazie perché mi avete dato tantissimi consigli utili! Non vorrei ripetermi, visto che sulla Scozia c’è già molto, ma qualcosa lo scrivo lo stesso 😊 Siamo stati solo una settimana, ma è bastata per farci un’idea. Partecipanti: io, mio marito, nostro figlio di 4 anni e mezzo e la nonna. Volo Malpensa-Edimburgo, a/r con Easyjet, preso a febbraio per agosto a € 250 a testa (con scelta posti, 1 bagaglio da stiva e assicurazione annullamento Expedia)… lo so, prezzo altino ma di meglio non ho trovato. Appena arrivati, noleggio macchina con Budget e poi subito verso le Highlands. Siccome era la prima volta in Scozia, abbiamo fatto il classico giro in senso antiorario, quindi passando per il Perthshire, Inverness con il Lochness, Skye, Glenfinnan, Glencoe, Stirling e due giorni a Edimburgo. Che dirvi? Ho amato Skye alla follia, con i suoi paesaggi meravigliosi, il Quiraing (assolutamente da fare anche se noi abbiamo beccato pioggerella e vento è spettacolare!) e poi Riccardo, mio figlio, si è innamorato dei passing places… quanto si è divertito su e giù per quelle stradine a salutare pecore e capre! Anche il fascino di Edimburgo mi ha stregato: le sue atmosfere gotiche, i suoi vicoli bui dove una semplice ombra potrebbe essere un simpatico fantasma e il suo Fringe che, diversamente, anima il centro e fa divertire tutti, grandi e piccoli con i mille spettacoli di arte di strada… e poi la Rosslyn Chapel, immancabile per chi ha letto il Codice da Vinci! Altri consigli: non perdetevi il Blair Castle, un magico castello sulla strada da Perth a Inverness, tutto completamente bianco, con un parco immenso e con dei giochi per i bimbi; il Lochness è ovviamente molto turistico ma a me personalmente l’Urquhart Castle è piaciuto e io e Riccardo ci siamo divertiti a sbirciare se riuscivamo ad avvistare il mostro (non so se avete visto il tg stasera ma c’è stato un avvistamento!!) 😅; un altro luogo meraviglioso è il Glen Coe e percorrerlo tutto in macchina ti regala un senso di libertà e di armonia con la natura indescrivibile. Particolare la Falkirk Wheel (si trova sulla strada da Stirling a Edimburgo), una ruota che alza le barche di 35 metri per trasportarle da un canale a un altro: ci si può salire ma non l’abbiamo fatto (costicchia) perché si può ammirare tranquillamente il meccanismo gratuitamente mentre i bimbi giocano nel parco giochi. Che altro? A parte il clima pazzerello e il cibo così così, tutto il resto è stato fantastico, a partire dall’ospitalità e dalla gentilezza degli scozzesi! Per qualsiasi info sono qua 😉 ps: ho prenotato gli alloggi a febbraio/marzo, ad agosto è molto difficile trovare qualcosa!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...