Il mio CV

Lilia Paccamicci

Esperienze lavorative

  • Operatrice sociale da maggio 2013 ad oggi per l’associazione “Gus-Gruppo Umana Solidarietà Onlus” di Macerata in progetti di accoglienza per rifugiati politici e titolari di protezione sussidiaria e umanitaria. Da settembre 2016 coordinatrice territoriale del progetto Sprar Ancona provincia d’asilo- sede di Chiaravalle (An).
  • Insegnante di italiano L2, insegnante di lingua e cultura araba, mediatrice linguistica e culturale, traduttrice da novembre 2005 ad oggi per l’associazione “Casa delle Culture” di Jesi (An): organizzazione e gestione di laboratori di italiano L2 e interculturali presso scuole convenzionate, organizzazione e gestione di corsi di lingua e cultura araba per adulti e ragazzi, interventi di mediazione linguistica e culturale presso scuole e strutture sanitarie, traduzioni di documenti di vario genere (scolastici, sanitari, legali).
  • Insegnante di italiano L2 dal 2006 ad oggi in vari istituti scolastici del territorio (IC Carlo Urbani di Maiolati Spontini, IC Soprani di Castelfidardo, Istituto Alberghiero Nebbia-Einstein di Loreto, IC Posatora Piano Ovest di Ancona) e ad un gruppo di lavoratori adulti presso l’azienda Fonderie Valchienti di Civitanova Marche (Mc) tramite la Sil 2000 di Fabriano (An).
  • Traduttrice e interprete da gennaio 2009 ad oggi per il Tribunale di Ancona: traduzione di documenti legali riguardanti atti di processo o convocazioni di udienze, interpretariato in sede d’udienza.
  • Mediatrice linguistica e culturale e insegnante di italiano L2 ad adulti da maggio 2013 a dicembre 2013 per il G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà Onlus sedi di Ancona/Jesi nell’ambito del progetto “P.A.R.I.” FER (Fondo Europeo Rifugiati): interventi di mediazione linguistica e culturale durante colloqui psicologici, visite mediche e altro, coordinamento dei mediatori, ricerca dei corsi di formazione, coordinamento e organizzazione del corso di italiano.
  • Mediatrice linguistica e culturale e insegnante di italiano L2 ad adulti da ottobre 2012 ad aprile 2013 per il Circolo Culturale Africa ad Ancona nell’ambito del progetto “P.A.R.I.” FER (Fondo Europeo Rifugiati): interventi di mediazione linguistica e culturale durante colloqui psicologici, visite mediche e altro, coordinamento dei mediatori, ricerca dei corsi di formazione, coordinamento e organizzazione del corso di italiano.
  • Mediatrice linguistica e culturale e insegnante di italiano L2 ad adulti da settembre 2011 a giugno 2012 per il Circolo Culturale Africa ad Ancona nell’ambito del progetto “Superabile” FER (Fondo Europeo Rifugiati): interventi di mediazione linguistica e culturale durante colloqui psicologici, visite mediche e altro, inserimento dei minori a scuola, coordinamento e organizzazione del corso di italiano.
  • Mediatrice linguistica e culturale e insegnante di italiano L2 ad adulti da febbraio 2009 a marzo 2010 per il G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà Onlus sede di Jesi (An), nell’ambito del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) per donne e minori: interventi di mediazione linguistica e culturale durante colloqui psicologici, visite mediche e altro, inserimento dei minori a scuola, coordinamento e organizzazione del corso di italiano.

 Altre attività

 Direttrice Commerciale presso la Priceless Treasures ltd (Royal Tunbridge Wells – Uk): Tirocinio della durata di 8 settimane, nel corso del Progetto Leonardo, patrocinato dalla Comunità Europea e dalla provincia di Ancona, dal 29/09/07 al 22/12/07. Attività del tirocinio: traduzioni di testi dall’inglese all’italiano, marketing, gestione degli ordini e della clientela, organizzazione di eventi promozionali.

 Educazione e formazione

  • Certificazione in didattica dell’italiano a stranieri “CEDILS” ottenuta il 15/12/2016 e rilasciata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.
  • Corso di formazione in lingua inglese “Euro-Med Youth Cooperation: youth peacekeeping and intercultural training for combating poverty and social exclusion” presso il Forum Nazionale Giovani a Roma nel febbraio 2011.
  • Corso di formazione “L’intervento clinico con i migranti: etnopsicologia, etnopsichiatria, terapia familiare” presso la Fondazione S. Andolfi di Roma con la collaborazione dell’associazione F. Fanon di Torino da gennaio a marzo 2010.
  • Corso di lingua e cultura araba presso la Jordan University di Amman in Giordania da marzo a giugno 2005.
  • Corso di lingua e cultura araba presso l’Istituto Bourguiba di Lingue Vive di Tunisi in Tunisia nei mesi di luglio-agosto 2003 tramite borsa di studio vinta con bando del Ministero degli Esteri.
  • Laurea in Lingue e Civiltà Orientali conseguita presso l’università La Sapienza di Roma il 22 marzo 2005 con votazione finale di 108/110. Tesi: “Osama bin Laden e Al-Qaeda”.
  • Diploma di maturità linguistica conseguita presso il Liceo Linguistico Leonardo da Vinci di Jesi (An) nel 1999 con votazione finale di 95/100.

 Conoscenze linguistiche

Madrelingua: italiano

Lingua inglese:

letto     livello ottimo

scritto  livello ottimo

parlato livello ottimo

Lingua francese:

letto  livello ottimo

scritto livello ottimo

parlato livello ottimo

Lingua araba:

letto  livello buono

scritto livello ottimo

parlato livello buono

 Conoscenze informatiche

 Conoscenza dei sistemi operativi Windows

Eccellente abilità di navigazione su internet.

Eccellente abilità  nell’uso di editor di testo e delle maggiori applicazioni software (Microsoft Excel – Microsoft Power Point – Microsoft Word – Altri…).

Conoscenza dei seguenti programmi: Aves, Act 2006, Quark Passport 6.5

Altre informazioni

Ritengo di possedere ottime capacità relazionali anche grazie alle esperienze intraprese all’estero in contesti culturali molto distanti dal mio.

Dispongo di ampie conoscenze in ambito turistico e ho massima disponibilità a viaggiare.

Amo lavorare con bambini e ragazzi e operare in contesti multiculturali.

Dispongo di patente B.

Dispongo di partita iva.

Autorizzo al trattamento dei dati personali nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003.

Lilia Paccamicci

Per altre informazioni vedi I miei lavori e Curiosità.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...